- Area protetta+
- Flora
- Fauna
- Habitat
- News+
- Presidi Slow Food
- La fruizione turistica
- Registro Eredità Immateriali Siciliane
- Gli artisti dei Nebrodi+
- Antonino Mancuso Fuoco
- Dorsale dei Nebrodi
- Privacy
- Note legali
- Elenco siti tematici
Ai sensi dell'art. 17, punto 1, del Decreto istitutivo del parco n. 560/93, si porta a conoscenza degli interessati che per svolgere le attività escursionistiche di fruizione consentite nel parco (tra le quali a titolo esemplificativo: attività di educazione ambientale, escursioni a piedi, escursioni in mountain bike, escursioni a cavallo) è necessario richiedere l' AUTORIZZAZIONE preventiva, di norma, 7 (sette) giorni prima dell'attività escursionistica.
La richiesta redatta utilizzando l'apposito modulo disponibile presso i Centri Informativi del Parco e sul sito www.parcodeinebrodi.it va inviata per mezzo posta all'indirizzo "Ente Parco dei Nebrodi - Area della conservazione e della fruizione - C.da Pietragrossa, ss 113 - 98072 CARONIA (ME) o tramite fax al numero 0921 335794
Per informazioni in merito alla stessa autorizzazione Tel. 0921 333015.
Mail: fruizione@parcodeinebrodi.it
L'Ente Parco provvederà, dopo aver esaminato la richiesta, ad autorizzare o negare l'attività escursionistica, inviando il riscontro all'indirizzo dei richiedenti.
Si ricorda inoltre che le attività non autorizzate sono soggette alle relative sanzioni.
Si riporta di seguito il testo dell'art. 17, punto 1, del Decreto istitutivo del parco n. 560/93:
Art. 17
- "Attività di fruizione"
1. E' soggetto ad autorizzazione dell'Ente Parco lo svolgimento di attività ammesse relative alla fruizione, da esercitarsi nell'ambito dell'intero territorio del Parco, fatta salva la facoltà dell'Ente di fissare limiti o prescrizioni in zone di particolare interesse naturalistico o per eccessive frequenze, fino a precludere totalmente alcune aree alla visita.