- Area protetta+
- Flora
- Fauna
- Habitat
- News+
- Presidi Slow Food
- La fruizione turistica
- Registro Eredità Immateriali Siciliane
- Gli artisti dei Nebrodi+
- Antonino Mancuso Fuoco
- Dorsale dei Nebrodi
- Privacy
- Note legali
- Elenco siti tematici
La Fiumara d'arte e il suo percorso si arricchiscono di un nuovo tassello
Con il presupposto di tutelare la bellezza, dare nuova linfa vitale alle iniziative legate all'arte, all'ambiente e alla sana educazione per le generazioni future, è stato infatti siglato un protocollo d'intesa con l'Ente Parco dei Nebrodi.
Dopo quarant'anni dalla sua Fondazione, il parco d'arte contemporanea a cielo aperto più esteso d'Europa e l'area naturalistica più grande della Sicilia si arricchiscono insieme di un valore aggiunto che pone le basi per una crescita comune.
Il Parco dei Nebrodi potrà infatti pregiarsi dell'avere al suo interno un patrimonio artistico riconosciuto in tutto il mondo e la Fiumara d'arte avrà invece una spalla istituzionale di rilievo per la prosecuzione del messaggio artistico da portare alle generazioni future.
Parco dei Nebrodi e Fiumara d'arte sono già al lavoro per l'individuazione di nuovi itinerari che possano mettere insieme amore per la natura e bellezza artistica. Il tutto per offrire al territorio nuove possibilità di sviluppo turistico e insieme proseguire quel percorso di educazione alla bellezza e quindi di rispetto per il territorio che sono alla base del messaggio lanciato dal mecenate Antonio Presti.