- Area protetta+
- Flora
- Fauna
- Habitat
- News+
- La fruizione turistica
- Privacy
- Note legali
- Elenco siti tematici
E' ormai cresciuto come un ragazzo di quattordici anni il Parco dei Nebrodi, la più grande delle aree protette siciliane, che sin dalla sua istituzione ha riservato particolare attenzione al mondo delle scuole ed ai suoi piccoli camminatori con l'intento di promuovere la cultura del rispetto dell'ambiente e la salvaguardia della biodiversità.
E', infatti, dall'ottobre 1996 che siglato l'accordo di programma fra i Ministeri dell'Ambiente e della Pubblica Istruzione il Parco ha voluto far proprio questo documento, stimolando le istituzioni a mettere a disposizione degli operatori del mondo della scuola, idonei strumenti di approfondimento ed a offrire opportunità di conoscenza "diretta" dei luoghi della Natura.
Il Parco sulla base di tale accordo che prevede una progressiva valorizzazione delle visite guidate nelle aree naturali protette, ha accolto questa sfida ed ha insistentemente continuato a proporre pacchetti didattici articolati su nuove offerte educative: strumenti didattici, schede didattiche per la gestione di progetti di Educazione Ambientale, corsi di formazione e aggiornamento per docenti, stage, aree tematiche, laboratori didattici, visite guidate con lezioni su campo.
Si tratta di progetti ben definiti e con l'obiettivo di trasmettere e far scaturire il senso del Parco ed il rispetto per la natura e l'ambiente.
Oggi vengono proposti alle scuole programmi tematici fruibili da ogni scolaresca con moduli differenziati a seconda dell'età dei ragazzi.
Ufficio Promozione e Fruizione Piazza Duomo - 98076 Sant'Agata Militello (ME) Tel. 0941/705934 - Sito web: www.parcodeinebrodi.it - E-mail: info@parcodeinebrodi.it