- Area protetta+
- Flora
- Fauna
- Habitat
- News+
- Presidi Slow Food
- La fruizione turistica
- Registro Eredità Immateriali Siciliane
- Gli artisti dei Nebrodi+
- Antonino Mancuso Fuoco
- Dorsale dei Nebrodi
- Privacy
- Note legali
- Elenco siti tematici
(1025 m., 1063 m., 1209 m.slm)
La presenza del leccio in questo areale del territorio del comune di San Fratello è doppiamente eccezionale: in primo luogo, perchè la specie sui Nebrodi non costituisce mai soprassuoli di così vasta estensione (circa 250 ettari), pur essendo frequente allo stato sporadico; in secondo luogo, perchè si verifica, nella successione altitudinale, un singolare fenomeno che i botanici chiamano "inversione vegetazionale"; la lecceta, infatti, si rinviene ad una quota insolitamente elevata, superiore a quella della cerreta.