- Area protetta+
- Flora
- Fauna
- Habitat
- News+
- La fruizione turistica
- Sustainable Management of Cultural Landscapes in the context of the European Green Deal
- Privacy
- Note legali
- Elenco siti tematici
E' un blocco di formaggio dalla forma cilindrica e un peso che va dai 10 ai 18 chili. E' uno dei più grandi pecorini d'Italia, pare che risalga al Seicento, sia per la struttura che per la qualità ed è notevole anche la sua attitudine alle stagionature prolungate. Si produce da febbraio fino alla seconda decade di giugno in piccolissime quantità, lavorando latte crudo di pecora, con un'aggiunta del 30% circa di latte di capra, unendo caglio in pasta di capretto o agnello. La tecnica di realizzazione molto complessa e la lunga stagionatura rendono i costi di produzione alti rispetto al mercato. Il (Maiorchino) pecorino, quindi, sta rischiando di scomparire.