



MULTIMEDIA
|
Troina Da qualunque parte si giunga a Troina, la maestosità del paese antico, posto in alto a oltre 1100 metri sul livello del mare, è un colpo docchio di notevole suggestione. Dal quartiere storico, detto comunemente Piazza, si possono ammirare panorami veramente unici e indimenticabili: a est lEtna con la sua imponenza che quasi intimorisce, a sud-est il Mar Ionio e la costa lungo il golfo di Augusta, a nord i boschi dei Nebrodi che si uniscono a est con le Madonie. Le origini di Troina sono antichissime, ma il periodo di maggiore splendore risale a quando il Conte Ruggero dAltavilla, nellXI secolo, fece della città la sua residenza, la sua roccaforte e la base di partenza per le sue campagne militari. In essa vi costruì la prima chiesa cristiana dell'isola dedicata alla Madonna e vi costituì la sede del primo vescovado di Sicilia. Abbandonate le vie dei quartieri più a valle, la visita allantica città normanna comincia subito risalendo le ripide viuzze che portano fino alla Cattedrale.
Sito Web: Comune di Troina
ALBERGHI
-
Costellazioni, C/da S.Michele, tel. 0935 653966 - fax. 0935 653660
-
La Cittadella dell'Oasi, C/da S.Michele, tel. 0935 653966 - fax 0935 653660
-
Eden, C/da Piano Fossi, tel. 0935 656676
TRATTORIE E RISTORANTI
-
Eden, C/da Piano dei Fossi, tel. 0935 654407
-
Golden Fork, Via Nazionale,188, tel. 0935 654444
-
La Tavernetta, Via Arcirù,30, tel. 0935 656979
-
L'Orchidea, C/da Costile Camatrona, tel. 0935 654930
AGRITURISMI
|

|