



MULTIMEDIA
|
Longi Fondata dai Sicani è stata scelta dagli Arabi come avamposto militare per la felice posizione dell'abitato.
Denominata Castrum Longum, quel borgo fortificato si sviluppò poi attorno al Castello con i Normanni.
Ha mantenuto pressoché intatti la rete urbanistica e le presenze monumentali; da visitare la Chiesa Madre, dalla maestosa torre campanaria a cuspide del ‘400, che conserva una statua di Maria Ausiliatrice di scuola gaginiana e un crocifisso ligneo di Fra Umile da Petralia.
Da non perdere i riti religiosi della Settimana Santa.
Sito Web: Comune di Longi
TRATTORIE E RISTORANTI
- "Portella Gazzana", Loc. Portella Gazzana, tel. 0941 485648
- "Petrusa", Loc. Portella Gazzana, tel. 0941 485347
- "Sardini", tel. 0941 1935592 - 327 2996862
AZIENDE AGRITURISTICHE
- "Il Vignale", C.da Pado, tel. 0941 485015 - 338 2779383 www.ilvignale.com
- "Casa Filipelli", C.da Filipelli, 0941 485516 - 333 3173271
BED & BREAKFAST
- "Sogni d'oro", Corso Umberto 1°, 19, tel. 0941 485301 - 328 9183451 calogero.castano@libero.it -
- "Nebrodi's, Corso Umberto I°,50, tel. 0941 485639 - 348 9580802
- "Antico Mulino", Via Santa Croce 29 bis, tel. 0941 485025 - 349 3424964
- "Buonanotte", Via Libertà, 114, tel. 0941 485068 - 348 9580802 www.nebrodibandb.it - www.demenna.me.it
- "Il Castello", Via F. Cottone, 29, tel. 0941 485068 - 348 9580802 www.nebrodibandb.it - www.demenna.me.it
|

|